
Swisslog rinfresca la logistica alla prossima fiera INTRALOGISTICA ITALIA 2025
11 aprile 2025
Tra soluzioni per il freddo e innovazione umanocentrica, Swisslog presenta la sua visione evoluta della logistica dal 27 al 30 maggio a Rho Fiera, Padiglione 10, Stand K08-L09.
La presenza dell’azienda all’evento milanese sarà l’occasione perfetta per ribadire l’impegno verso la sostenibilità sociale: collaborazione e dedizione si traducono in tecnologie pensate per supportare le persone in ogni fase della supply chain. Sarà anche il momento “tutto italiano” per festeggiare i suoi primi 125 anni nel settore, insieme a tutti coloro che visiteranno lo stand.
Più di una fiera, l'evento di punta
I partecipanti a INTRALOGISTICA ITALIA avranno l’opportunità di visitare Swisslog per scoprire come le sue soluzioni tecnologiche di nuova generazione possano rivoluzionare le attività operative nel settore logistico.
L’azienda presenterà innovazioni pensate per rispondere alle esigenze di quattro segmenti chiave — Food & Beverage (con un focus particolare su frozen e ambienti a temperatura controllata), prodotti di largo consumo, abbigliamento e grande distribuzione — ma con applicazioni che si estendono anche oltre questi ambiti.
Grazie a soluzioni su misura e alla consulenza dei suoi esperti, Swisslog guida le aziende nella scelta della strategia logistica più efficace: dalla modernizzazione di magazzini esistenti allo sviluppo di nuovi progetti greenfield, con l’obiettivo di evitare interruzioni operative e ottimizzare i tempi di implementazione.
Tutto questo, con un’attenzione particolare al ritorno dell’investimento, attraverso progetti studiati ad hoc e l’uso delle migliori tecnologie disponibili sul mercato.
Alcuni buoni motivi per fare un giro presso il nostro stand:

- AutoStore Multi-Temperature Solution™, Siamo orgogliosi di presentare la demo AutoStore multi-temperature e il caso applicativo di successo Swisslog per La Reserve des Saveur, un unico sistema in grado di gestire qualsiasi tipologia di prodotto, compresi alimenti secchi, refrigerati e surgelati. Questa tecnologia consente di aumentare notevolmente la capacità di stoccaggio all'interno delle strutture esistenti, eliminando la necessità di ulteriori investimenti in nuovi edifici. Il caso pratico sarà presentato da Swisslog il 27 Maggio presso il Convegno dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” dal titolo “L’evoluzione dei magazzini a fronte di un contesto che cambia”, dalle ore 10.30 presso il padiglione 10. Maggiori info qui
- Dimostrazioni al booth del nostro software SynQ, che integra in un'unica piattaforma modulare la gestione del magazzino, il flusso dei materiali e il controllo dell'automazione.
- Dimostrazioni sull’Integrazione con SAP Extended Warehouse Management (EWM), per garantire ai clienti SAP una connettività end-to-end senza problemi. Demo pratiche in fiera dal 27 al 28 Maggio presso lo stand.
- La longevità tradotta in esperienza delle nostre soluzioni è ormai consolidata anche per magazzini intensivi pallet grazie ai nostri trasloelevatori Vectura; un’eccellenza consolidata e sostenibile nel mondo dei pallet.
Ci vediamo in fiera! Per registrati con Swisslog e prenotare una consulenza con i nostri esperti, visita la pagina web dedicata all’evento e compila il form. INTRALOGISTICA ITALIA 2025 a Milano, stand Swisslog K08L09, padiglione 10.
In Swisslog continuiamo a rivoluzionare la logistica automatizzata attraverso soluzioni innovative che migliorano non solo l'efficienza operativa, ma anche l’esperienza delle persone che lavorano all’interno delle organizzazioni dei nostri clienti e dei consumatori finali. "The Human Side of Automation" è il principio guida che orienta ogni nostro sviluppo tecnologico: l'automazione non è solo una questione di velocità ed efficienza, ma anche di supporto ai lavoratori, di collaborazione e di creazione di valore a lungo termine. Quest'anno, in occasione di Intralogistica, avremo il piacere di festeggiare un importante traguardo e di presentare rilevanti novità che renderanno il nostro stand un punto di riferimento imperdibile per tutti gli appassionati e i professionisti del settore. Non voglio svelare troppo in anticipo, ma vi assicuro che ci saranno innovazioni sorprendenti.