Automazione robotica flessibile e basata sui dati
Le soluzioni per magazzini automatici di Swisslog possono aiutarti ad andare oltre il prelievo manuale nella preparazione e l'evasione degli ordini E-Grocery.
Sia per i modelli hub-and-spoke, con automazione integrata a posteriori in un negozio, di centri di micro-fulfillment o di supermercato completamente automatizzato, Swisslog offre l'esperienza, le tecnologie e il software necessari per sostenere la tua strategia di evasione degli ordini di E-Grocery.
Le nostre soluzioni robotiche flessibili e basate sui dati consentono alle grosse catene di supermercati di soddisfare le esigenze in rapida evoluzione dei clienti, permettendo loro di sfruttare le nuove tecnologie emergenti.
La tua Guida alla preparazione degli ordini nell' E-grocery
Il nostro nuovo e-book, "A Shopper's Guide to E-Grocery Fulfillment", esamina le diverse strategie da utilizzare per introdurre l'automazione nei supermercati. Analizza inoltre le varie tecnologie di automazione disponibili, per aiutarti a identificare il sistema più adatto alla tua attività.
Webinar | E-Grocery: Come rispondere alle nuove sfide nell’evasione degli ordini online
Mentre il mondo si trova a far fronte a un’emergenza sanitaria, sociale ed economica di proporzioni imponenti a causa della pandemia COVID-19, le catene di approvvigionamento di generi alimentari vengono spinte oltre i loro limiti. Un numero crescente di consumatori sta modificando le proprie abitudini di acquisto passando dalla spesa nel punto vendita a quella online, con soluzioni di click & collect e home delivery che garantiscono un adeguato distanziamento sociale quale migliore contromisura alla diffusione epidemica. E quando torneremo alla normalità, in molti rimarranno fidelizzati a questa crescente modalità di acquisto. Come si può fare, quindi, a gestire in maniera efficiente la preparazione degli ordini nei supermercati, e come può l'automazione supportare questa strategia?
Kaizen Paradox III - Un caso di studio: la pandemia COVID-19 e i suoi effetti sulla catena di approvvigionamento alimentare
Ci sono una serie di fattori che guidano l'adozione dell'automazione nel magazzino. Come ha dimostrato la pandemia COVID-19, uno dei fattori più potenti può essere una crisi. Agisce da catalizzatore per la trasformazione e l'innovazione elevando i problemi e fornendo l'opportunità, la motivazione e le risorse per superarli.
Nel nostro terzo white paper che esamina l'approccio Kaizen, esaminiamo la logistica a luci spente; come è entrato in uso e come può aiutare le catene di approvvigionamento a diventare più resilienti in tempi di grande incertezza e crisi. A titolo di esempio, il documento esplora gli effetti della pandemia COVID-19 sulle catene di approvvigionamento di generi alimentari.
Scarica il white paper gratuito!
Scarica
Navigando nel "mondo sconosciuto" delle domande e risposte interne all'E-Grocery
Mitch Hayes, vice presidente dell'e-commerce e retail di Swisslog, ha incontrato la pubblicazione leader del settore, Modern Materials Handling, per discutere le tendenze chiave in atto nel segmento dell'E-grocery. In questa domanda e risposta informativa, Hayes spiega come la tecnologia può aiutare i supermercati a gestire questi cambiamenti nel modo più efficiente e redditizio possibile mentre affrontano la rapida crescita delle vendite di generi alimentari.