Pengo, Italia: Innovazione logistica per una distribuzione efficiente e sostenibile
Scopri come Pengo ha trasformato la propria logistica con soluzioni automatizzate per migliorare efficienza, flessibilità e sostenibilità nella distribuzione. ↓

Con oltre sessant’anni di esperienza, Pengo S.p.A. è un punto di riferimento in Italia nella distribuzione di articoli per la casa, il tempo libero e la ristorazione. L’azienda, con sede a Bassano del Grappa (VI), gestisce un catalogo di oltre 30.000 referenze e serve clienti nei canali GDO, retail e Ho.Re.Ca. attraverso un modello organizzativo integrato e orientato al servizio.
Grazie a una rete di fornitori globali e a una logistica avanzata, Pengo garantisce un approvvigionamento puntuale e una gestione efficiente degli ordini. L’adozione di tecnologie automatizzate, come il sistema AutoStore, riflette l’impegno costante dell’azienda verso l’innovazione, la sostenibilità e il miglioramento continuo della qualità del lavoro e del servizio.

In un contesto globale caratterizzato da supply chain complesse, fonti produttive diversificate e fabbisogni sempre più specifici, abbiamo scelto di investire nell’automazione come leva per rafforzare ulteriormente la qualità e la flessibilità dei nostri processi distributivi.

La sfida
Pengo affrontava la necessità di aumentare la capacità di stoccaggio e migliorare la gestione delle scorte in un contesto di supply chain globale sempre più complesso. La sfida non era solo ampliare lo spazio, ma farlo con criteri di efficienza, tracciabilità e sostenibilità.
Inoltre, era essenziale garantire flessibilità operativa e continuità del servizio, anche durante picchi stagionali e dinamiche di mercato imprevedibili.
La soluzione
Pengo ha adottato un modello logistico integrato e tecnologicamente avanzato per rispondere alle sfide di capacità, efficienza e sostenibilità. La gestione si articola su due piattaforme: una di 40.000 mq dedicata ai pallet e una centrale di 20.000 mq per ordini a pezzo. L’azienda ha implementato sistemi automatizzati come AutoStore di Swisslog, con 30 robot e 35.000 cassette, per ottimizzare spazio e precisione.
Grazie all’integrazione di WMS e WCS, e a soluzioni goods-to-person, la logistica garantisce un flusso continuo e sincronizzato, capace di gestire fino a 6.000 righe d’ordine giornaliere, con un elevato livello di tracciabilità, ergonomia e sicurezza per gli operatori.


Tecnologia avanzata per la logistica
Pengo utilizza il sistema AutoStore di Swisslog per ottimizzare lo stoccaggio e la preparazione degli ordini. Integrato con il WMS di Swisslog, permette una gestione automatizzata e precisa dei flussi goods-to-person.
Questo ecosistema tecnologico garantisce elevata produttività, tracciabilità e sicurezza, adattandosi facilmente a future espansioni e variazioni operative.

I risultati
Grazie all’integrazione di soluzioni automatizzate e a un’organizzazione logistica avanzata, Pengo ha aumentato efficienza, precisione e capacità di stoccaggio, riducendo i tempi di preparazione degli ordini.
L’azienda garantisce continuità operativa anche durante i picchi stagionali, migliorando la sicurezza e l’ergonomia sul lavoro. Questo approccio ha rafforzato la competitività di Pengo, sostenendo una crescita sostenibile e orientata all’innovazione.
Dettagli principali
- Volume AutoStore: 1.190 metri cubi
- Numero cassette Autostore: 35.000
- Numero robot Autostore: 30
- Referenze gestite in Autostore: circa 15mila
- Volumi movimentati/giorno dalla piattaforma: 6000 righe/gg