
Nuovo progetto Swisslog AutoStore per Biesse in Italia
15 aprile 2025
L’azienda internazionale che produce linee, macchine e componenti per la realizzazione di prodotti, esaltando il potenziale dei materiali come legno, vetro, pietra, metallo, compositi e plastici affida ad AutoStore la nuova logistica di stock e distribuzione ricambi per i propri clienti con zero impatto sull’operatività attuale di magazzino.
Sarà completato entro fine anno il nuovo magazzino Swisslog AutoStore per il polo logistico e produttivo di Pesaro, in Italia di Biesse.
Ancora una volta, la soluzione AutoStore è risultata vincente rispetto ad altre tecnologie in gara per molti motivi; dalla più veloce installazione alla facile scalabilità del sistema, in un futuro.
“Il vantaggio competitivo di questa soluzione è stato facile da dimostrare”, commenta Paolo Bernardi, Sales Manager per Swisslog AutoStore in Italia.
Dal vecchio magazzino ricambi in manuale affiancato da un magazzino verticale, in un edificio di 11 metri, si è passati ad un magazzino adiacente di soli 7 metri di altezza, grazie alla soluzione Autostore. In questo modo, il nuovo magazzino collegato con porte a carosello al magazzino esistente, non solo garantisce uno stoccaggio della merce più intensivo ma assicura a Biesse un passaggio di gestione con zero impatti sull’operatività esistente.
Ancora una volta, la soluzione AutoStore è risultata vincente rispetto ad altre tecnologie in gara per molti motivi; dalla più veloce installazione alla facile scalabilità del sistema, in un futuro.
“Il vantaggio competitivo di questa soluzione è stato facile da dimostrare”, commenta Paolo Bernardi, Sales Manager per Swisslog AutoStore in Italia.
Dal vecchio magazzino ricambi in manuale affiancato da un magazzino verticale, in un edificio di 11 metri, si è passati ad un magazzino adiacente di soli 7 metri di altezza, grazie alla soluzione Autostore. In questo modo, il nuovo magazzino collegato con porte a carosello al magazzino esistente, non solo garantisce uno stoccaggio della merce più intensivo ma assicura a Biesse un passaggio di gestione con zero impatti sull’operatività esistente.

Con una minor superficie utilizzata e una maggiore capacità di stoccaggio, AutoStore garantisce una performance di 210 casse/all’ora per il picking e 60 casse/ora per il putaway, gestendo il 30% in più dei volumi nei giorni di punta sul giorno medio.
AutoStore si compone di 3 porte carosello per il picking e 4 conveyor port per l’inbound merce (di cui 1 destinata al controllo qualità). A movimentare il magazzino ci penseranno 14 robot R5 destinati a gestire circa 13000 casse. SynQ, il software proprietario di Swisslog, sarà il direttore d’orchestra di questo nuovo impianto.
AutoStore si compone di 3 porte carosello per il picking e 4 conveyor port per l’inbound merce (di cui 1 destinata al controllo qualità). A movimentare il magazzino ci penseranno 14 robot R5 destinati a gestire circa 13000 casse. SynQ, il software proprietario di Swisslog, sarà il direttore d’orchestra di questo nuovo impianto.
Informazioni su Swisslog
Swisslog offre soluzioni robotizzate basate sui dati per l'automazione della logistica e sistemi di assistenza affidabili e modulari. Lavorando in sinergia con società che guardano sempre al futuro, siamo costantemente impegnati a definire nuovi standard per l'automazione del magazzino e sviluppare prodotti e soluzioni a prova di futuro. Parte integrante del Gruppo KUKA, i nostri clienti si fidano della competenza del nostro entusiasta personale, che conta più di 15.000 addetti in tutto il mondo.www.swisslog.com e www.kuka.com