
Linea Light Group realizza il nuovo magazzino AutoStore per stoccaggio e prelievo dei LED insieme a Swisslog
Il leader europeo della tecnologia Led investe in automazione logistica grazie al nuovissimo magazzino, ora più efficiente ed affidabile
23 ottobre 2020

Il magazzino può contenere 21 mila cassette, è dotato di 4 porte a carosello che possono essere usate indifferentemente per attività di picking che per put away, quindi di immagazzinamento del materiale. Parliamo di 15 cassette/ora per l’inserimento dei prodotti su una singola porta e 76 cassette/ora per il picking su una singola porta.
Ad orchestrare tutte le operazioni di magazzino ci penserà SynQ, il software di gestione di magazzino di Swisslog integrato con l’ERP del cliente. Una delle feature del software SynQ richiesta da Linea Light è il cluster picking, ossia la possibilità di fare più prelievi per diversi ordini simultaneamente dalla stessa cassetta.
In soli 4 mesi di installazione (6 mesi in totale ma considerando uno stop dei lavori di quasi 2 mesi a causa della pandemia), il nuovo magazzino è oggi pronto per lavorare a pieno ritmo con grande flessibilità ed efficienza.
Nella fase di definizione del modello funzionale Swisslog è riuscita a centrare con maggior efficacia le nostre esigenze, proponendo la miglior offerta basata sull'analisi costi/benefici.
Linea Light Group, azienda specializzata nella progettazione e produzione di apparecchi L.E.D. adatti ad ogni soluzione progettuale, con particolare attenzione a soluzioni in armonia con l'architettura e la natura, ribadisce la sua visione tipicamente italiana, con quell'artigianalità sartoriale che la contraddistingue dal 1976 ad oggi.
Con 3 stabilimenti produttivi, in Italia, Cina e Stati Uniti, l'azienda di Treviso punta all'avanguardia investendo in tecnologia ed innovazione, affidando a Swisslog la realizzazione del nuovo magazzino AutoStore presso lo stabilimento in Italia.